Hai bisogno di aiuto per concludere la prenotazione oppure hai una domanda specifica sui servizi della struttura o della località scelta?
Per qualsiasi informazione siamo a Tua disposizione.
Tel 0544 931252
3347133322
booking@azzurroclub.it
Tutti i giorni
09:00 22:00
Anagni , anche detta la “Città dei Papi” o “Città delle Chiese”, è una meta suggestiva che merita di sicuro un viaggio. I vicoli medievali, le chiese, i palazzi storici del centro e dei dintorni offrono l’imbarazzo della scelta su cosa vedere ad Anagni, tanto che un paio di giorni, per gli appassionati della storia e dell’arte, possono risultare troppo pochi. Per togliervi dall’imbarazzo abbiamo selezionato per voi i luoghi da non perdere in questa breve guida.
ANAGNI: I LUOGHI DA VISITARE
Sono davvero tanti ad Anagni i luoghi da visitare e risulta difficile sacrificarne uno per un altro. Esistono tuttavia tappe che proprio non possono essere perse e che da sole valgono il viaggio.
Porta Cerere: la porta che conduce alla parte settentrionale di Anagni e su cui sono incisi i versi di Dante, tratti dalla Divina Commedia, che narrano l’evento dello “schiaffo di Anagni”.
Basilica di Santa Maria: considerata la “Cappella Sistina del medioevo”, conserva al suo interno la Cripta di San Magno, tra le più belle e importanti in Europa.
Palazzo di Bonifacio VIII: il noto palazzo in cui si narra che il Papa venne confinato, subendo così il famoso “schiaffo”.
Villamagna : un po’ fuori da Anagni, val la pena di visitare questo sito archeologico nel cuore della Valle del Sacco. Nei diciassette ettari su cui si sviluppa, sono stati riscoperti una cantina vinicola e addirittura il quartiere destinato agli schiavi.